1. Educazione e istruzione Ambiente e Ecologia
  2. Educazione e istruzione Servizi demografici e al cittadino
  3. Educazione e istruzione Cultura, Sport e Turismo
    1. Archivio Storico
    2. Biblioteca Laudense
    3. Stati Generali della Cultura
    4. Luoghi della Cultura
    5. Iniziative
      1. ESSERE FIUME . Immaginare il nuovo Museo Civico
      2. San Bassiano 2025
      3. Le donne di casa Manzoni. Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tre Parigi, Milano e Lodi
      4. Orfeo Week 2024
      5. Magia delle Feste 2024 - da Santa Lucia all'Epifania
      6. Bookcity Milano anche a Lodi
      7. Piano City Milano - fuori porta a Lodi 2024
      8. Religioso amore. Bergognone a Lodi
      9. Mostra L'oro blu della Lombardia
      10. Magia delle Feste 2023 - da Santa Lucia all'Epifania
      11. Lodi al Sole 2023
      12. Piano City Milano - guest LODI
      13. LODI di PACE - dal 1454
      14. San Bassiano 2023 - Le iniziative
      15. Magia delle feste 2022 - da Santa Lucia a Natale
      16. Orfeo Week 2022
      17. Giardini - mostra di Francesco Diluca
      18. La parola ai classici 2022
      19. La parola ai classici 2021
      20. 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - 2021
      21. Riflessioni in Comune 2022
      22. Riflessioni in Comune 2021
      23. Dante Dì - 25 marzo 2021
      24. L'arte dei suoni - in Santa Chiara Nuova
      25. Ada Negri 1870 - 2020
      26. Lodi al Sole 2022
      27. Lodi al Sole 2021
      28. Lodi al Sole 2020
      29. Lodi al Sole 2019
      30. Generare Futuro
    6. Teatro alle Vigne
    7. Sport e Tempo Libero
    8. Turismo
    9. Associazioni
  4. Educazione e istruzione Istruzione
  5. Educazione e istruzione Nidi e politiche familiari
  6. Pari opportunità e centro antiviolenza
  7. Sicurezza e Polizia LocaleSicurezza
  8. Edilizia, Lavori pubblici, UrbanisticaEdilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
  9. Educazione e istruzione Sportello Unico Attività Produttive
  10. Educazione e istruzione Tributi e Tariffe
  11. Educazione e istruzione Sociale e Politiche abitative
  12. Servizi di Segreteria
  13. Sicurezza e Polizia LocaleViabilità e Mobilità
  14. Cimiteri
Home  /  Aree Tematiche / Cultura, Sport e Turismo / Iniziative / Piano City Milano - fuori porta a Lodi 2024

Piano City Milano fuori porta a Lodi

Le date: venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio, tre giornate per ospitare momenti ufficiali della prestigiosa manifestazione

Around Keith Jarrett The Koln Concert & other improvisations

Piano City Milano è il primo festival diffuso di Milano, nato nel 2011, cresce negli anni e si evolve accompagnando la metamorfosi e la rinascita di Milano.

Un progetto per la città che sin dall’inizio si è caratterizzato come progetto della e con la città, grazie all’innovativo metodo di lavoro che vede il coinvolgimento di istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner.

Una rivoluzione silenziosa che, lungi dall’essere al suo termine, ribalta le dinamiche: la musica che non aspetta il pubblico, ma gli va incontro nelle piazze, nelle case e in spazi non convenzionali; una diffusione che non concentra l’attenzione verso il centro ma invade pacificamente tutto lo spazio urbano; qualità culturale inclusiva, non per pochi, ma donata a tutti, in modo da generare nuova cultura.

Piano City Milano non è solamente apripista della serie di festival diffusi nati a Milano successivamente, ma la colonna sonora della città: ispirazione e strumento della sua rigenerazione.

Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con Comune di Milano, a cura di hdemia srl e Ponderosa Music&Art srl


Anche nel 2024 Lodi sarà sede “fuori porta” della prestigiosa manifestazione di “Piano City Milano” il festival di pianoforte riconosciuto tra i più prestigiosi d’Italia, con un programma allestito ad hoc che ha come titolo "Around Keith Jarrett The Koln Concert & other improvisations".

Cura e organizzazione:

Fabio  Francione, U.S. Organizzazione Eventi – Provincia di Lodi 

In collaborazione con Ufficio Cultura del Comune di Lodi

*TUTTI I CONCERTI SONO AD INGRESSO LIBERO

VENERDÌ 17 MAGGIO Ore 21.00

Improvisations on Keith Jarrett’s Standard Jazz

Casa San Giuseppe, Via Cesare Battisti 2

Approfondisci


SABATO 18 MAGGIO Ore 17.00

ALLIEVI PIANISTI DELL'ACCADEMIA DELLE ARTI GERUNDIA

Bach, Mozart, Chopin, Shostakovich, Debussy

Accademia delle Arti Gerundia, Via Besana 8

Approfondisci


SABATO 18 MAGGIO Ore 18.00

About Keith Jarrett’s Spheres/Hymns. Jarrett, Haendel, Shostakovich, Centemeri/Jarrett, Bach, Gurdjeff/de Hartmann

Tempio dell’Incoronata, Via Incoronata 23

Approfondisci


SABATO 18 MAGGIO Ore 21.00

ANDREINO SALVADORI - PIANOFORTE, TASTIERE, ELETTRONICA

Nido. Concerto per pianoforte, corde e elettronica in solitaria moltitudine

Chiostro di San Cristoforo, Via Fanfulla 14

Approfondisci


DOMENICA 19 MAGGIO Ore 18.00

PIANISTI DELL'ACCADEMIA DI MUSICA GAFFURIO

Gianluigi Arbughi, Ivan Forcati, Giovanni Grassotti, Leonor Iotti, Elena Sfondrini

Bach & Haendel

Salone dell’Accademia Gaffurio, Via Solferino 20

Approfondisci


DOMENICA 19 MAGGIO Ore 21.00

About Keith Jarrett’s Facing You

Aula Magna Liceo Pietro Verri, Via San Francesco 11

Approfondisci