Apre il nuovo "Sportello Energia"
![logo dello sportello energia](http://www.comune.lodi.it/flex/images/7/8/c/D.44162a5edcedbde948e9/sportello_energia.jpg)
Sabato 12 novembre alle ore 11.00 si inaugura lo "Sportello Energia", in corso Umberto I n.1. Il nuovo servizio comunale offre al pubblico consulenza gratuita sulle tematiche del risparmio energetico, in particolare il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comune di Lodi e l'Agenzia CasaClima di Bolzano, leader italiana nella certificazione energetica.
Incendio in via Callisto Piazza
![il palazzo incendiato](http://www.comune.lodi.it/flex/images/4/1/4/D.8663606fd880df8d8a53/Piazza_incendio.jpg)
Restano inagibili i 5 appartamenti colpiti dall'incendio sviluppatosi lunedì 7 novembre presso lo stabile ai civici 7/9 di via C.Piazza, due dei quali interamente distrutti. Resta in vigore la chiusura del tratto di via tra il civico 11 e via Solferino, tuttora transennata. Il Sindaco e la Società Operaia di Mutuo Soccorso, proprietaria dello stabile, hanno ringraziato Polizia municipale e Vigili del Fuoco per l'impegno profuso.
FACTOR 20: risparmio energetico nei condomini
![logo di factor 20](http://www.comune.lodi.it/flex/images/c/8/b/D.d6206af561d96af909e1/factor20.jpg)
Il Comune di Lodi partecipa, con una sperimentazione sulle utenze condominiali, a FACTOR 20, progetto europeo volto alla riduzione dei consumi di energia. Entro martedì 22 novembre è possibile 'candidare' al Comune il proprio condominio attraverso l'amministratore condominiale, e partecipare così alla sperimentazione, valutando vantaggi, agevolazioni e risparmio dei costi che comporta l'adesione al progetto.
Il progetto del canile partecipa al Bando regionale
![un cucciolo](http://www.comune.lodi.it/flex/images/4/6/f/D.4ce1243a5d1bf7c5cbee/cane.jpg)
Il progetto per la realizzazione del nuovo canile pubblico di Lodi, previsto a S. Gualtero, parteciperà al bando regionale di finanziamento chiedendo 150.000 euro. Il nuovo canile vede il sostegno di 35 Comuni lodigiani e della Provincia, che verseranno contributi per un importo totale di 228.000 euro (di cui 90.000 da parte della Provincia e 44.000 dal Comune di Lodi). Il costo del primo lotto dell'opera è circa 622.000 euro.
Gli orari della nuova Biblioteca Ragazzi
![logo del progetto la Biblioteca si rinnova](http://www.comune.lodi.it/flex/images/2/f/5/D.4b5fbdac4688401117fc/bilbioteca_rinnova.jpg)
In occasione dell'inaugurazione della sede riqualificata della Biblioteca Comunale Laudense, presso il Palazzo dei Filippini in Corso Umberto I, prevista per venerdì 16 dicembre, il Comune rende già noti i nuovi orari di apertura al pubblico della Biblioteca Ragazzi: martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 orario continuato, mercoledì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.30 orario continuato.