Nuove luci in città, interessata anche l'Incoronata
Ai nastri di partenza un progetto che riguarda circa 50 vie della città per un totale di 367 centri luminosi da riqualificare: è promosso dal Comune e finanziato in buona parte dalla Regione. Tra i risultati attesi minori consumi di energia elettrica e un taglio netto alle emissioni di Co2 in atmosfera. Enel Sole, aggiudicataria dei lavori, prevede in aggiunta l'illuminazione artistica della cupola e del portico di ingresso dell'Incoronata.
Bonifica precauzionale alla scuola di S. Gualtero
L'aula polivalente della scuola dell'infanzia di S. Gualtero, sotto la cui pavimentazione è stata riscontrata la presenza di vinil-amianto, verrà bonificata dal Comune con l'ausilio di una ditta specializzata di Milano, una volta ottenuta l'autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Locale. L'intervento durerà pochi giorni, durante i quali i piccoli alunni saranno a casa.
Piazza dell'Albarola: riconoscimento internazionale
Approccio pragmatico nella ricerca di semplicità , sobrietà estetica ed applicazione dello "zero volume". Questi i pregi del progetto della nuova Piazza dell'Albarola, secondo l'autorevole parere del magazine New European Architecture, prestigiosa rivista internazionale. Il disegno è curato dallo SpedStudio di Venezia, che nel luglio 2010 si aggiudicò il concorso bandito dal Comune e riservato a giovani professionisti.
10 febbraio, "Giorno del Ricordo"
In collaborazione con l'ILSRECO (Istituto Lodigiano per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea) giovedì 10 febbraio alle ore 21.00 presso l'Archivio Storico Comunale in via Fissiraga, si tiene l'incontro dal titolo "Foibe ed esodo dei Giuliano-Dalmati:una tragedia taciuta?" con le testimonianze di Maria Angela Riosa Rozza e Mario Viscovi. Introduzione di Ettore Ongaro.
Prossimi appuntamenti alle Vigne
Per la stagione di Musica e Operette, il primo teatro cittadino propone "La belle Hélène" di Jacques Offenbach, venerdì 4 febbraio alle ore 21.00. Per la stagione di Prosa è in scena "Donna non rieducabile", uno spettacolo di Stefano Massini con Ottavia Piccolo, per la regia di Silvano Piccardi: l'appuntamento è per domenica 6 febbraio alle ore 21.00.