Asili nido, le nuove tariffe
Con l'inizio del nuovo anno scolastico nel mese di settembre 2013 la tariffa massima delle rette degli asili nido aumenta dell'1,61%, passando dunque dalle attuali 622,00 a €. 633,00. Riconfermata invece la tariffa minima in €. 86,00 (che copre l'8,40% del costo totale del servizio), da applicarsi ai nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a 1,00 volte il minimo vitale. Resta invariata in €. 3,50 la quota giornaliera di frequenza.
XIII rapporto sull'immigrazione
Giovedì 30 maggio nella Sala Chiostro della Provincia di Lodi si è svolto l'incontro di presentazione del XII rapporto sull'immigrazione straniera nella provincia. Sul sito www.comune.lodi.it è possibile scaricare il materiale riguardante il tema degli immigrati di seconda generazione e dei rifugiati, curato dalla Dott.ssa Massazza del Comune, che ha illustrato i progetti all'interno di "Lodi Città Aperta".
Le proposte estive per piccoli e grandi
Anche quest'anno il Comune di Lodi organizza "Com'Estate Ragazzi", una serie di proposte ricreative rivolte a bambini e ragazzi da 3 a 18 anni: i grest, i laboratori artistici e tante occasioni di svago e socializzazione. Per gli adulti invece si rinnovano gli appuntamenti gratuiti nei parchi pubblici della città con l'animazione curata dalle Associazioni sportive, lungo tutto il corso della stagione estiva.
"La fabbrica del futuro"
Nell'ambito della manifestazione di chiusura dell'anno scolastico che si tiene martedì 4, mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 giugno presso l'I.T.E. "A.Bassi" di Lodi, curata dell'Associazione "Noi e il Bassi", mercoledì 5 maggio alle ore 9.30 presso l'Aula Magna il Comune, la scuola e il SER.T. dell'A.S.L. di Lodi presentano il progetto "Non mi gioco la testa", un percorso di confronto contro il gioco d'azzardo e le ludopatie.