1. Educazione e istruzione Ambiente e Ecologia
  2. Educazione e istruzione Servizi demografici e al cittadino
  3. Educazione e istruzione Cultura, Sport e Turismo
    1. Archivio Storico
    2. Biblioteca Laudense
    3. Stati Generali della Cultura
    4. Luoghi della Cultura
    5. Iniziative
      1. ESSERE FIUME . Immaginare il nuovo Museo Civico
      2. San Bassiano 2025
      3. Le donne di casa Manzoni. Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tre Parigi, Milano e Lodi
      4. Orfeo Week 2024
      5. Magia delle Feste 2024 - da Santa Lucia all'Epifania
      6. Bookcity Milano anche a Lodi
      7. Piano City Milano - fuori porta a Lodi 2024
      8. Religioso amore. Bergognone a Lodi
      9. Mostra L'oro blu della Lombardia
      10. Magia delle Feste 2023 - da Santa Lucia all'Epifania
      11. Lodi al Sole 2023
      12. Piano City Milano - guest LODI
      13. LODI di PACE - dal 1454
      14. San Bassiano 2023 - Le iniziative
      15. Magia delle feste 2022 - da Santa Lucia a Natale
      16. Orfeo Week 2022
      17. Giardini - mostra di Francesco Diluca
      18. La parola ai classici 2022
      19. La parola ai classici 2021
      20. 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - 2021
      21. Riflessioni in Comune 2022
      22. Riflessioni in Comune 2021
      23. Dante Dì - 25 marzo 2021
      24. L'arte dei suoni - in Santa Chiara Nuova
      25. Ada Negri 1870 - 2020
      26. Lodi al Sole 2022
      27. Lodi al Sole 2021
      28. Lodi al Sole 2020
        1. Programma 2020
        2. Cinema sotto le stelle 2020
        3. Luglio 2020 - Gli eventi
        4. Agosto 2020 - Gli eventi
        5. Settembre 2020 - Gli eventi
      29. Lodi al Sole 2019
      30. Generare Futuro
    6. Teatro alle Vigne
    7. Sport e Tempo Libero
    8. Turismo
    9. Associazioni
  4. Educazione e istruzione Istruzione
  5. Educazione e istruzione Nidi e politiche familiari
  6. Pari opportunità e politiche antiviolenza
  7. Sicurezza e Polizia LocaleSicurezza
  8. Edilizia, Lavori pubblici, UrbanisticaEdilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
  9. Educazione e istruzione Sportello Unico Attività Produttive
  10. Educazione e istruzione Tributi e Tariffe
  11. Educazione e istruzione Sociale e Politiche abitative
  12. Servizi di Segreteria
  13. Sicurezza e Polizia LocaleViabilità e Mobilità
  14. Cimiteri
Home  /  Aree Tematiche / Cultura, Sport e Turismo / Iniziative / Lodi al Sole 2020 / Cinema sotto le stelle 2020

Cinema sotto le stelle 2020

Mercoledì 8 luglio

ODIO L'ESTATE di Massimo Venier, con Aldo, Giovanni, Giacomo (ITA 102')

odio l'estate

 Tre famiglie molto diverse si ritrovano a vivere una vacanza insieme nella stessa casa; i cozzi sono rumorosi, le difficoltà relazionali provocano scintille, ma l’estate è breve, l’isola è bella, e la casa grande. Commedia al sole.

 
 
 

 

Giovedì 9 luglio

1917 di Sam Mendes, con George Mackay, Dean-Charles Chapman (GB 110')

Prima guerra mondiale; trincee, fronte anglo-tedesco. Una piccola tremenda storia dentro la grande tragedia. Due piccoli soldati corrono nella strage per evitarne una più grande; un fratello cerca di salvare suo fratello. Una corsa contro il tempo e contro la Storia crudele del Novecento e di tutta l’Umanità.

 
 
 

 

Venerdì 10 luglio

FIGLI di Giuseppe Bonito, con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea (ITA 94’)

Commedia famigliare sulla bellezza e sulla difficoltà di fare famiglia oggi, in Italia; con i genitori che siamo, con le incertezze che crescono, la crisi che avanza; un problema dopo l’altro, e l’aiuto psicologico, le baby sitter improbabili, e la bellezza di creare gruppo, di creare vite bellissime e crescere con loro; senza riposarsi mai. La bellezza di fare figli così difficile da raccontare.

 
 
 

 

Sabato 11 luglio

DOWNTON ABBEY di M. ENGLER, con Michelle Dockery, Hugh Bonneville (GBR 117’)

Da una serie tv arriva un film vero e proprio. Si riuscirà a cogliere la differenza tra i due testi? Siamo nel 1927 e arriva in visita nella casa della famiglia Crawley nientemeno che la coppia reale inglese. Tutto il paesino si mobilita per accoglierli degnamente, ma non tutto va come ci si aspetterebbe… Storia di nobiltà in declino ma ancora in sella. Irresistibilmente piacevole.

 
 
 


 

Le proiezioni si tengono presso il Cortile San Domenico, in via Fanfulla 12, a partire dalle ore 21.30.

IN CASO DI MALTEMPO LA PROIEZIONE E' ANNULLATA

Apertura cassa ore 20.45 
Ingresso:
Intero € 6.00
ridotto € 5.00 (under 18, over 65)

INGRESSO SINO AD ESAURIMENTO POSTI





 

                                                                                                                                                   proiezioni dal 13 al 18 luglio>>