1. Educazione e istruzione Ambiente e Ecologia
  2. Educazione e istruzione Servizi demografici e al cittadino
  3. Educazione e istruzione Cultura, Sport e Turismo
    1. Archivio Storico
    2. Biblioteca Laudense
    3. Stati Generali della Cultura
    4. Luoghi della Cultura
    5. Iniziative
      1. ESSERE FIUME . Immaginare il nuovo Museo Civico
      2. San Bassiano 2025
      3. Le donne di casa Manzoni. Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tre Parigi, Milano e Lodi
      4. Orfeo Week 2024
      5. Magia delle Feste 2024 - da Santa Lucia all'Epifania
      6. Bookcity Milano anche a Lodi
      7. Piano City Milano - fuori porta a Lodi 2024
      8. Religioso amore. Bergognone a Lodi
      9. Mostra L'oro blu della Lombardia
      10. Magia delle Feste 2023 - da Santa Lucia all'Epifania
      11. Lodi al Sole 2023
      12. Piano City Milano - guest LODI
      13. LODI di PACE - dal 1454
      14. San Bassiano 2023 - Le iniziative
      15. Magia delle feste 2022 - da Santa Lucia a Natale
      16. Orfeo Week 2022
      17. Giardini - mostra di Francesco Diluca
      18. La parola ai classici 2022
      19. La parola ai classici 2021
      20. 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - 2021
      21. Riflessioni in Comune 2022
      22. Riflessioni in Comune 2021
      23. Dante Dì - 25 marzo 2021
      24. L'arte dei suoni - in Santa Chiara Nuova
      25. Ada Negri 1870 - 2020
        1. Febbraio
        2. Marzo
        3. Aprile
        4. Maggio
        5. Giugno
        6. Agosto
        7. Settembre
        8. Ottobre
        9. Novembre 2021
        10. Dicembre
        11. Nei 150anni dalla nascita, Milano ricorda Ada Negri
      26. Lodi al Sole 2022
      27. Lodi al Sole 2021
      28. Lodi al Sole 2020
      29. Lodi al Sole 2019
      30. Generare Futuro
    6. Teatro alle Vigne
    7. Sport e Tempo Libero
    8. Turismo
    9. Associazioni
  4. Educazione e istruzione Istruzione
  5. Educazione e istruzione Nidi e politiche familiari
  6. Pari opportunità e politiche antiviolenza
  7. Sicurezza e Polizia LocaleSicurezza
  8. Edilizia, Lavori pubblici, UrbanisticaEdilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
  9. Educazione e istruzione Sportello Unico Attività Produttive
  10. Educazione e istruzione Tributi e Tariffe
  11. Educazione e istruzione Sociale e Politiche abitative
  12. Servizi di Segreteria
  13. Sicurezza e Polizia LocaleViabilità e Mobilità
  14. Cimiteri
Home  /  Ada Negri 1870 - 2020 / Novembre 2021

Novembre 2021

 
 
 
 

La mostra viene presentata un anno dopo la sua programmazione all'interno delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Ada Negri, del 2020, posticipata a causa dell'emergenza Covid-19.

Locandina dell'inziativa con titolo, date, location e orari

"Ada Negri" storie, testimonianze di un circolo culturale

MOSTRA ARTISTICA A CURA DI LOREDANA DE LORENZI

CON TESTO CRITICO DI ALDO CASERINI E RIFLESSIONI DI GIOVANNI AMORIELLO
 

COLLABORAZIONE DI MARIO QUADRAROLI


Dal 27 Novembre al 12 Dicembre 2021 
Ex chiesa dell'Angelo IN Via Fanfulla 22 - Ingresso libero

Inaugurazione Sabato 27 Novembre alle ore 17.00

L'iniziativa è legata alla storia del Circolo Culturale Ada Negri che dal 1967 al 2002 è stato guidato da Loredana De Lorenzi e precedentemente da Kezia Picca Scagnelli e ha promosso eventi artistici nella nostra città.

É stato un luogo di incontri, di riunioni e di amicizie. Per oltre 30 anni artisti, poeti, giornalisti e fotografi hanno respirato un clima fervido e attivo che il circolo portava attraverso un fittissimo calendario di eventi strutturato durante l'anno. 

La mostra mira a rievocare Ia memoria storica di questo luogo attraverso l'esposizione di opere in pittura e ceramica delle due presidenti insieme a fotografie d'epoca, testimonianze delle mostre effettuate dal Circolo Culturale Ada Negri, un luogo per tanti anni attivo nella promozione artistica e culturale della citta di Lodi e del suo territorio.

 
 
 
 
 
 

ORARI DI APERTURA MOSTRA

Giovedì e Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00
e dalle ore 16.00 alle ore 19.00


PER L'INGRESSO ALLA MOSTRA É RICHIESTO IL GREEN PASS E DI INDOSSARE LA MASCHERINA

 

 

Info e contatti

Ufficio Culltura - Piazza Mercato, 5 - Lodi
telefono: 0371.409410 - email: cultura@comune.lodi.it