Termine in scadenza per la fruizione
delle agevolazioni riferite all'anno 2014: sabato 31
gennaio 2015
I produttori di rifiuti speciali
pericolosi che hanno beneficiato, nell'annualità antecedenti l'applicazione
della TARI, dell'agevolazione agli effetti della tassa rifiuti (TARSU),
mantenuta anche agli effetti TARI per l'annualità 2014, con l'applicazione
della riduzione della superficie ove sono prodotti tali rifiuti, sono tenuti,
ai sensi dell'art. 7 del vigente regolamento TARI, alla presentazione, entro il 31/1/2015,
di apposita attestazione, utilizzando
il modello disponibile sul sito del Comune allegando le copie dei formulari dei rifiuti speciali riferiti all'anno
2014.
Qualora il numero dei formulari fosse superiore a n. 50, gli utenti interessati dovranno presentare un elenco contenente gli elementi identificativi di detti formulari (soggetti autorizzati al trasporto - n. del formulario - data - quantità di rifiuti effettivamente depositati presso il centro abilitato allo smaltimento).
Il servizio tributario ha predisposto, al riguardo, apposito modulo, sempre disponibile sul sito del Comune, qualora l'utente non fosse nelle condizioni di produrre mediante propria procedura informatica l'elenco in questione.
ATTENZIONE: nella tabella allegata devono essere indicati solo ed esclusivamente i formulari riferiti ai rifiuti pericolosi.
Il mancato rispetto di tale adempimento comporterà la perdita del
beneficio e conseguentemente il pagamento della differenza del tributo.
Il
termine su indicato del 31 gennaio deve essere osservato, anche, dagli utenti
che non abbiano mai beneficiato di tale agevolazione ed intendano avvalersi
dall'anno 2014.
I produttori di rifiuti
assimilati agli urbani che svolgono l'attività di recupero dei rifiuti
prodotti, ai fini del riconoscimento dell'agevolazione tributaria di cui
all'art. 8 del vigente regolamento TARI - mediante riduzione in termini percentuali del tributo dovuto in
relazione alla quantità dei rifiuti avviati a recupero - sono tenuti alla
presentazione di apposita attestazione/istanza, entro il termine del 31/1/2015,
utilizzando il modello disponibile sul sito del Comune allegando copie dei formulari
rifiuti relativi all'attività di recupero.
Qualora il numero dei formulari
fosse superiore a n. 50, gli utenti interessati dovranno presentare un elenco
contenente gli elementi identificativi di detti formulari (soggetti autorizzati
al trasporto - n. del formulario - data - quantità di rifiuti effettivamente
depositati presso il centro abilitato all'attività di riciclo).
ATTENZIONE: nella tabella allegata devono essere indicati solo ed esclusivamente i formulari riferiti ai rifiuti destinati all'avvio a recupero.
Il servizio tributario ha predisposto, al
riguardo, apposito modulo, sempre disponibile sul sito del Comune, qualora
l'utente non fosse nelle condizioni di produrre mediante propria procedura
informatica l'elenco in questione.
La
trasmissione di quanto richiesto potrà avvenire a mezzo posta elettronica (tributi@comune.lodi.it), Posta Elettronica Certificata - PEC (comunedilodi@legalmail.it), fax 0371 409455
oppure direttamente allo sportello negli orari di apertura.
(12.01.2015)