Home  /  Sociale- Tutte le notizie / 2025 / Febbraio / Progetto "Una comunità per il lavoro - 2"

Progetto "Una comunità per il lavoro - 2"

Il progetto “Una comunità per il lavoro - 2” nasce dall'esperienza di un primo progetto, proposto nell’anno 2022, dal Consorzio Per la Formazione Professionale e per l’Educazione Permanente (CFP ora Azienda Speciale Consortile per la Formazione, l’Orientamento ed il Lavoro del Lodigiano A.S.F.O.L.)  per la raccolta in partenariato di enti pubblici e privati del territorio, tra cui alcuni Comuni, ASST, le Residenze Sanitarie Assistenziali e le Residenze Sanitarie per Disabili, le Cooperative Sociali e in collaborazione con il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA), volto a promuovere un intervento di formazione professionalizzante e orientamento al lavoro per la cittadinanza, finalizzato al contrasto della povertà e dell’esclusione sociale, favorendo in particolare l’occupazione femminile.

L’Amministrazione Comunale di Lodi, insieme agli altri soggetti del partenariato, intende sostenere i costi di un percorso formativo diretto all’inserimento lavorativo nel settore socio assistenziale, che prevede la possibilità di frequentare un corso di qualificazione per Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA), che inizierà nel Maggio del 2025, cui seguirà un secondo corso per la Riqualifica in Operatore Socio Sanitario (OSS).  
I percorsi sostenibili dal Comune di Lodi presso A.S.F.O.L. saranno messi a diposizione di un massimo di 18 cittadini residenti, che potranno usufruire della totale gratuità e di un sostegno economico durante la frequenza, numero che verrà confermato sulla base delle candidature eleggibili di cittadini residenti e degli esiti delle selezioni di idoneità.
Il progetto, innovando quanto previsto nella precedente edizione, prevede che verranno attivati in parallelo tre percorsi formativi:
− uno presso A.S.F.O.L., che accoglierà le persone individuate con i Comuni e che, in funzione delle doti stanziate, potranno usufruire di totale gratuità e di un sostegno economico durante la frequenza
− altri due, attivati presso il CFP Clerici e il CFP Canossa, saranno proposti ad un costo "calmierato" a chi farà domanda ma non potrà rientrare nel gruppo di quelli che usufruiranno della gratuità

Per informazioni e modalità di partecipazione si vedano l'Avviso e la domanda allegati.


Ultima Modifica: 19/02/2025