Per l'anno 2025 sono variate alcune aliquote. Si chiede, pertanto, di prendere visione della delibera sotto riportata per effettuare i relativi calcoli.
L’IMU 2025 potrà essere pagata tramite:
• bollettino postale compatibile col modello F24;
• modello F24 (i codici tributo sono stati istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 29/2020).
Le scadenze da ricordare sono:
• la prima rata (acconto IMU) è quella del 16 giugno 2025: pari al 50% dell'imposta dovuta per l'anno 2025;
• la seconda rata (saldo IMU) è quella del 16 dicembre 2025: pari al restante 50% dell'imposta dovuta per l'anno 2025.
Il dipartimento delle finanze, con decreto del 24/04/2024 ha approvato il modello di dichiarazione (corredato delle relative istruzioni) relativo all'IMU/IMPI e i relativi allegati. Il modello sostituisce quello approvato con decreto del 29 luglio 2022.
L'IMU è un'imposta in autoliquidazione pertanto l'Ufficio Tributi non effettuerà i relativi calcoli che ricadono, quindi, nella piena autonomia del contribuente.
Resta a disposizione degli utenti - nel link in basso riportato - il calcolatore automatico da utilizzare autonomamente e che genererà il modello F24 in seguito all'inserimento dei dati. In alternativa è possibile rivolgersi ai centri di assistenza fiscale.
https://www.riscotel.it/calcoloiuc/?comune=E648
Il calcolatore è in aggiornamento per le aliquote.