Under the Skin Lab

Quattro laboratori didattici tra scienza, storia e arte

Attraverso un linguaggio semplice e attività pratiche di manipolazione e creazione artistica, raccontiamo la figura di Paolo Gorini, scienziato brillante e multidisciplinare. Scopriamo insieme la storia del Mago di Lodi, i dettagli dei suoi esperimenti geologici e vulcanologici, il suo contributo allo studio del corpo umano, attraverso un percorso ludico, didattico ed esperienziale.
Coordinati da Giuliana Donati, illustratrice ed esperta di attività didattiche e creative per bambini, i laboratori trasformano la scienza in un'avventura divertente ed emozionante, rendendo argomenti complessi semplici ed accessibili a tutti. I piccoli partecipanti scopriranno il fascino della collezione anatomica con curiosità, creatività e gioco.

Evento organizzato dalla Pro Loco di Lodi Aps nell’ambito del progetto Under the Skin in partenariato con l’Università degli Studi dell’Insubria, vincitore del bando Interventi Emblematici Provinciali della Fondazione Cariplo con il supporto della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, con il sostegno del Comune di Lodi e ASST di Lodi.

 

Programma

 

23 febbraio ore 15.00: Paolo Gorini: Scienziato, Geologo e Vulcanologo
Pronti? Iniziamo il viaggio nella vita di Paolo Gorini, il Mago di Lodi. Conosciamo lo scienziato e la sua grande passione per i vulcani. Costruiamo insieme un vulcano in miniatura e facciamolo eruttare proprio come faceva lui! Tra racconti interattivi e attività pratiche, impariamo la vulcanologia.

23 marzo ore 15.00: Dalla Fossilizzazione alla Conservazione: Segreti della Pietrificazione
Come nascono i fossili? Può una rana diventare pietra? Conosciamo insieme le tecniche di conservazione delle materie organiche. Scopriamo la formula magica del Mago e diventiamo per un giorno suoi assistenti, simulando esperimenti di conservazione in laboratorio (in totale sicurezza!).

13 aprile ore 15.00: Il Corpo Umano: Un'Avventura nell'Anatomia
Lo sai che il nostro corpo è una macchina perfetta? Scopriamo insieme la struttura del nostro scheletro, il funzionamento degli organi, dei muscoli e dell'apparato circolatorio. Esploriamo e studiamo con l'aiuto dei preparati di Paolo Gorini il nostro corpo e costruiamo un modello in miniatura!

18 maggio ore 15.00: Il Corpo e la Personalità: Giocare con le Emozioni
Che faccia fai quando sei arrabbiato? E cosa senti quando sei felice? Paolo Gorini sapeva bene che il corpo umano non è soltanto carne e ossa. Dentro ognuno di noi si nasconde una personalità unica e irripetibile. Il nostro carattere, gli umori e le emozioni che proviamo si manifestano nei gesti e nelle espressioni soprattutto del nostro volto. Come gli artisti, proviamo a ritrarre le espressioni del nostro viso e creiamo delle vere e proprie opere usando matite pennelli e colori! 


Come partecipare

I laboratori si svolgeranno nella Sala Polifunzionale della Collezione Anatomica Paolo Gorini in via Bassi 1, Lodi.
Posti disponibili: 30
Prenotazione obbligatoria via email: eventi@museogorini.com
Costo materiale laboratorio: 8 €, costo per 4 laboratori 25 €
Costo per fratelli o sorelle: laboratorio 6 €, costo per 4 laboratori 20 €
Fascia d'età 6-12 anni