Il progetto Retiro… ciò che allontana avvicina, nato da una idea di Marialisa Leone, intreccia esperienze creative eterogenee e propone un nuovo modo di relazionarsi fra gli artisti e con il pubblico: la solitudine indotta dal CoViD, condizione innaturale e inattesa che ha ferito soprattutto le persone più sensibili, ha portato con sé anche i doni del silenzio e della riflessione, che per alcuni artisti si sono trasformati in una straordinaria fucina creativa, foriera di nuovi linguaggi, nuove poetiche ed espressività.
Pur chiamati a operare singolarmente ed a distanza, gli artisti coinvolti da Leone e Ronzoni hanno lavorato consapevoli del collegamento con gli altri, incontrandosi virtualmente in una geografia umana e artistica capace di travalicare ogni individualismo e costrizione.
I partecipanti sono sessantacinque, in prevalenza italiani con una nutrita rappresentanza da Lombardia, Emilia e Calabria, ma hanno partecipato anche dalla Puglia, dalla Val d’Aosta e dalla Sicilia, dalla Campania al Trentino, dalle Marche al Lazio e persino dall’estero: da Spagna in primis e da Svizzera, Francia, Austria e Russia.
VENERDÌ 21 OTTOBRE 2022, alle ore 17.00
BIBLIOTECA LAUDENSE
Il progetto RETIRO ... ciò che allontana avvicina è promosso da “Il Nodo dei Desideri”, associazione cremasca che promuove l’arte attraverso il volontariato, a cui Marialisa Leone si dedica da oltre un quarto di secolo.
Saranno presenti:
-l’Assessore alla cultura del Comune di Lodi Francesco Milanesi
-la curatrice del progetto Marialisa Leone
-l’architetto Mario Quadraroli