Presso la sede del Centro Locale di Parità sono disponibili gratuitamente pubblicazioni, realizzate dall'Assessorato alle Pari Opportunità, relativi alla diffusione della cultura di genere e per la promozione delle pari opportunità tra uomini e donne.
Un nuovo valore per le risorse umane: opportunità e risorse della Legge 53/2000 per le Aziende (2004)
Un utile strumento per informare e rendere partecipi le aziende sui contenuti e le opportunità offerte dalla legge 53/2000 con idee e indicazioni utili per miglioramenti e innovazioni organizzative in termini di conciliazione tra lavoro professionale e lavoro familiare
Bimbe e bimbi, mamme e papà: tutti a scuola. Uno strumento dedicato agli insegnanti (2004)
Uno strumento divulgativo e didattico corredato di schede e percorsi ad uso degli insegnanti e delle insegnanti della scuola elementare per una scuola che educhi alla parità e alle pari opportunità
Quaderni delle Pari Opportunità:
Lo sguardo sessuato. Parte prima: la costruzione dello strumento (n. 4a -2003)
Lo sguardo sessuato. Parte seconda: i risultati e la pratica (n. 4b - 2003)
Un documento frutto della riflessione di docenti di ogni ordine e grado facenti parte del Gruppo Diade - un associazione lodigiana che agisce e indaga nell'ambito della differenza di genere sul tema dei percorsi dell'identità sessuata.
Parlante o Parlata ? La donna tra filosofia, linguaggio e prassi pedagogica. (n°6-2008)
Guida ai servizi d'infanzia per la conciliazione familiare a Lodi (settembre 2007)
Una guida informativa per le famiglie che mappa e descrive i servizi, pubblici e privati, rivolti a bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vivono nel Comune di Lodi realizzata nell'ambito del Progetto EQUAL II CONPIUTEMPO.