DPCM 13.10.2020Il nuovo provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri reca misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, in vigore dal 14 ottobre al 13 novembre 2020.
Ecco alcune delle principali novità:
MASCHERINE
L'uso è obbligatorio all'aperto e al chiuso, ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.
QUARANTENA
I contatti stretti di casi positivi confermati devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni oppure un periodo di quarantena di 10 giorni dall'ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo effettuato il decimo giorno.
FESTE
Sono vietate feste all'aperto e al chiuso, salvo quelle conseguenti a cerimonie civili e religiose a cui possono partecipare fino a un massimo di 30 persone.
Nelle abitazioni private è fortemente raccomandato di evitare feste e di ricevere persone non conviventi in numero superiore a 6.
BAR, RISTORANTI
I servizi di ristorazione (bar, pub, ristoranti, gelaterie, etc.) sono consentiti fino alle 24.00 con consumo al tavolo e sino alle 21.00, se non c'è possibilità di consumo al tavolo. restano sempre consentiti i servizi di consegna a domicilio e d'asporto, con divieto di consumazione sul posto dopo le 21.00.
SPORT
Negli stadi e nei palazzetti è consentita una capienza massima del 15% e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori all'aperto e di 200 al chiuso.
Gli sport di contatto sono consentiti per società professionistiche e a livello sia agonistico sia di base alle associazioni e società dilettantistiche.
Sono vietate gare, competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale
Palestre e piscine restano aperte.
SCUOLA
Sono sospesi i viaggi di istruzione e uscite didattiche, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Lodi, 13 ottobre 2020